Prepapare il gelato con un estrattore: guida all’uso

Abbiamo visto in più di un’occasione che gli estrattori a freddo sono degli strumenti davvero versatili ma sopratutto ideali per chiunque voglia mantenere uno stile di vita che sia sano ed equilibrato, a partire dalla sua alimentazione. In effetti servirsi degli estratti di frutta e verdura, sopratutto in determinati periodi, può rappresentare la giusta soluzione per mantenere la linea ma anche per assicurarsi di andare ad assorbire tutte quelle sostanze nutritive contenute in frutta e verdura, incluse vitamine e sali minerali, che possono essere di grande beneficio al nostro organismo. Preparare degli estratti avvalendosi di questi strumenti è davvero semplicissimo, ma cos’altro potete preparare con un estrattore?

Uno dei più comuni e alternativi utilizzi dell’estrattore a freddo è quello di andare ad utilizzarlo per la preparazione di sorbetti e gelati. Questo utilizzo alternativo potrebbe essere particolarmente adatto al periodo estivo, quando vogliamo qualcosa di dolce e di fresco che sia però anche sano e nutriente. 

La preparazione del gelato con l’estrattore è un processo piuttosto semplice ma dai risultati sorprendenti. Infatti vi basterà eseguire una piccola modifica relativa alla struttura, cioè sostituire il solito filtro che utilizzate per gli estratti con un filtro cieco che è adatto alla preparazione dei gelati, e passare all’azione vera e propria. Potete preparare diversi tipi di gelato sfruttando anche vari tipi di ingredienti; per esempio potreste decidere di preparare dell’ottimo gelato con della semplice frutta, oppure sfruttare degli alimenti liquidi, come del latte di mandorla o di cocco, per preparare degli ottimi gelati vegani; o ancora, preparare dei gelati di stampo più classico, come del semplice gelato alla crema o del gelato alla frutta realizzato semplicemente con della panna. 

Le possibilità sono davvero moltissimi, tutto quello che dovrete fare è scegliere gli ingredienti che preferite, inserirli all’interno dell’estrattore dopo aver provveduto al cambio del filtro, e avviare il processo. In pochi minuti il vostro gelato, o sorbetto, sarà pronta per essere servito! 

Per scoprire le altre utilissime funzionalità degli estrattori e per capire anche quali sono i migliori modelli a cui potreste approcciarvi, vi invito a consultare la guida che potete trovare su questo sito  www.guidaestrattori.it sugli estrattori di succo.

Related posts