Materassi in memory foam

Il Memory Foam rappresenta l’ultimo, innovativo, brevetto per la produzione di materassi in serie, prodotti in modo industriale. Nato dall’evolversi del lattice o schiuma di lattice, questo tipo di materiale è in grado di garantire un perfetto supporto in ogni zona del corpo, quale che sia la posizione assunta durante il riposo, e di mantenere la propria forma intatta nel tempo, non essendo soggetto, a differenza del lattice, alla temperatura esterna, che invece nel caso del lattice tende ad agire sulla rigidità  morbidezza del materasso stesso (i materassi in lattice risultano infatti più rigidi e duri durante i mesi freddi come l’inverno, e più morbidi durante l’estate o in generale i mesi più caldi).

Per un confronto semplice ma dettagliato di tutti i tipi di materasso in commercio è possibile visitare il sito www.materassisulweb.it, dove vengono analizzate tutte le caratteristiche principali di ogni tipologia di materasso, tra cui i materassi in memory foam, e poste a confronto con gli altri materiali in cui sono stati realizzati i materassi ad oggi in commercio, con un’indicazione, inoltre, delle esigenze alle quali ogni tipo di materasso può venire incontro, in modo da aiutarvi, supportarvi e facilitarvi nella scelta. Inoltre, per ogni tipologia di materasso sono disponibili le migliori marche produttrici ed i migliori modelli disponibili sul mercato, con classifiche, opinioni e recensioni degli utenti per ogni modello, oltre al prezzo e a dove è più conveniente acquistare il proprio materasso.

Un materasso realizzato con l’innovativo materiale Memory Foam è in grado di distribuire in modo uniforme il peso del nostro corpo durante il sonno, seguendone ogni movimento ed evitando scompensi nel sostenere il peso anche quando si cambia posizione durante il riposo. Questo sostegno viene garantito ancor di più se al materasso in Memory Foam viene abbinata una rete ortopedica con doghe in legno, meglio se si tratta di doghe larghe. Tutte queste caratteristiche sono garantite proprio dalla natura del materiale stesso: il Memory Foam, infatti, è stato inventato dalla NASA durante gli anni ’80, per sostenere ed attutire i colpi a cui erano sottoposti gli astronauti, sia nel lasciare il pianeta terra che durante il ritorno, soprattutto a causa dell’effetto della forza di gravità.  

Related posts