In quali ‘famiglie’ si suddividono le livelle laser

Chi non ha mai attaccato un quadro nel soggiorno o una mensola per le confetture in cucina? E’ in quei momenti che si può aver bisogno di una livella laser, il cui utilizzo non si limita ai cantieri edilizi o ai luoghi di lavoro, ma può essere tranquillamente usata anche in ambito domestico per i piccoli lavoretti ‘fai da te’. Perché la livella laser fa comodo a tutti? Il suo compito è effettuare misurazioni e livellamenti di precisione, come è meglio spiegato sul sito www.livellelaser.it. In particolare, con la livella laser si tracciano delle linee rette, negli ultimi modelli tramite laser rosso o verde, in modo da non sbagliare come era possibile con gli strumenti vecchio stampo tipo il filo a piombo o la tradizionale livella a bolla. Di livelle in commercio ce ne sono tante, da quando i vecchi modelli sono stati soppiantati dai prodotti più performanti di ultima generazione, ma sostanzialmente si suddividono in tre macro-categorie: livelle laser rotanti, livelle laser a linee frontali e livelle laser a punti (laser a piombo).

Ognuna di queste tipologie risponde a scopi e impieghi diversi, come vedremo. Per riassumere più funzioni si possono trovare in commercio anche modelli ‘ibridi’ che ‘spiluccano’ opzioni da una parte e dall’altra. E’ il caso dei modelli a linee e a punti allo stesso tempo che possono essere impiegate con ottimi risultati nella posa di pavimenti o maioliche a muro. Per entrare più nello specifico, la livella a punti proietta una serie di puntini su un supporto orizzontale da usare come riferimento per posizionare qualsiasi tipo di oggetto a parete mantenendolo in perfetto equilibrio rispetto all’asse del muro. Anche se si vuole montare un lampadario al soffitto la livella può rivelarsi utilissima e in una serie innumerevole di altri impieghi.

Le livelle a linee frontali, invece, sono strumenti basici che collocati sulla superficie prescelta proiettano una linea di riferimento, in orizzontale o in verticale, su cui poi lavorare. Questo tipo di livelle sono particolarmente utili quando si deve realizzare un fondello in cartongesso o un controsoffitto. Infine, le livelle a laser rotanti assomigliano ai modelli a linea, con la differenza che queste proiettano linee a 360 gradi grazie a un diodo su ogni parete interna alla stanza. Parliamo di apparecchi professionali utilizzati dai carpentieri in ambito cantieristico o per fondazioni edilizie, in coppia con appositi rilevatori per il livellamento di riferimenti anche a lunghe distanze fino a 50 metri.

Related posts