Scegliere il
materasso per le persone sovrappeso può rivelarsi un po’ complesso, soprattutto se non si possiede alcuna informazione a riguardo.
Chi ha una
stazza importante ed un peso di molto superiore a quello consigliato ha delle
esigenze specifiche da soddisfare.
Queste in parte si discostano da quelle degli altri.
In generale, una persona sovrappeso sottopone punti come schiena e gambe ad un lavoro non indifferente durante il giorno, reso ancor più significativo proprio per la mole da sorreggere.
Se, dunque, riposare bene è importante per tutti, adulti e bambini, per chi è in stato di obesità può esserlo ancora di più.
Inoltre, se trovare il materasso perfetto può essere non semplice, in questo caso
le problematiche ed i fattori da considerare rendono il tutto ancora più complesso.
Vediamo insieme
quali sono le tipologie di materasso per le persone sovrappeso più indicate e quali sarebbe meglio evitare.
Ricorda però di
acquistare solo i migliori materassi, la qualità in questo caso è indispensabile.
Materasso per le persone sovrappeso: le tipologie sconsigliate
Analizzando un po’ i pareri e le caratteristiche dei vari materassi, ne sconsigliamo due in particolare a chi si trova in stato di obesità.
Il materasso in lattice
Questa tipologia di materasso è caratterizzato dalla grande elasticità tipica proprio del lattice.
In condizioni ottimali questo sarebbe un punto a favore.
Nel caso di persone sovrappeso, invece, avere un materasso eccessivamente morbido
non garantisce il giusto sostegno alla spina dorsale.
Il materasso in memory foam
Anche il materasso in memory foam non è il più idoneo ed i motivi sono sostanzialmente due.
In primo luogo, la risposta del memory ai movimenti del corpo è abbastanza lenta e questo può risultare
poco pratico per chi è in sovrappeso e tende a muoversi spesso.
Inoltre, i materassi in memory foam
trattengono il calore e di solito chi ha un peso importante soffre particolarmente il caldo, per cui sarebbe meglio optare per un modello più traspirante.
Materasso per le persone sovrappeso: le tipologie consigliate
Vediamo adesso quali sono i materassi più consigliati e per quale motivo.
Materassi a molle insacchettate
I materassi a molle insacchettate si possono definire come l’evoluzione ed il perfezionamento dei classici materassi a molle tradizionali.
In questo caso le molle sono contenute in involucri che ne preservano l’efficienza e la durata.
Si tratta di una delle soluzioni migliori per persone in sovrappeso innanzitutto perché
le molle sostengono il peso in modo efficace e dinamico, adattandosi bene al corpo.
In più, i materassi a molle sono spesso
traspiranti e dunque risultano più freschi soprattutto durante l’estate.
Materasso in schiuma ad alta intensità
L’altra alternativa per chi soffre di obesità è rappresentata dai materassi in
schiuma ad alta intensità, purché privi di strato in memory.
Questi sono indicati perché possiedono una buona elasticità ma riescono, al tempo stesso, a
sostenere correttamente il peso del corpo.
Hanno una durata mediamente inferiore rispetto ai materassi a molle, tuttavia
la deformazione avviene in maniera graduale ed uniforme.
Nei materassi a molle, invece,
alcune molle potrebbero danneggiarsi prima di altre.